Come scegliere le scarpe da corsa
La scelta delle scarpe da corsa è fondamentale per garantire comfort, supporto e prevenire lesioni durante la corsa. Ecco alcuni consigli su come scegliere le scarpe da corsa:
- Fai una valutazione della tua corsa: Prima di acquistare le scarpe, considera il tuo stile di corsa, il tipo di terreno su cui corri e la distanza che percorri abitualmente. Se possibile, fai analizzare la tua andatura da un professionista presso un negozio specializzato in corsa.
- Conosci il tuo tipo di arco plantare: Il tipo di arco plantare (alto, normale o piatto) può influenzare la scelta delle scarpe. Puoi eseguire un semplice test dell’impronta per determinare il tuo tipo di arco plantare oppure consultare un professionista per una valutazione più accurata.
- Prova diverse marche e modelli: Ogni marca e ogni modello di scarpe da corsa hanno caratteristiche diverse in termini di ammortizzazione, stabilità e vestibilità. Prova diverse opzioni per vedere quale si adatta meglio al tuo piede e ti offre il giusto supporto.
- Misura le scarpe correttamente: Assicurati di misurare la lunghezza e la larghezza del piede accuratamente. Le misure dei piedi possono variare nel corso della giornata, quindi prova le scarpe nel pomeriggio o la sera quando i piedi tendono ad essere più gonfi.
- Considera la vestibilità e il comfort: Le scarpe da corsa dovrebbero adattarsi bene al piede senza punti di pressione o attriti. Assicurati che ci sia spazio sufficiente per le dita dei piedi e che il tallone sia ben sostenuto senza scivolare.
- Consulta un esperto: Se hai dubbi o hai bisogno di ulteriori consigli, consulta un negozio specializzato in corsa o un podologo sportivo. Possono fornirti consigli specifici in base alle tue esigenze e al tuo tipo di corsa.
Ricorda che le scarpe da corsa si usurano nel tempo, quindi dovresti considerare di sostituirle dopo aver percorso circa 400-600 chilometri o quando noti segni evidenti di usura sulla suola o sulla tomaia.
