E’ passata la prima settimana in compagnia della tabella di allenamento di Orlando Pizzolato che mi porterà verso la mia seconda 21k che correrò a febbraio nella splendida Verona.
Inizio subito col dire che la tabella prevedeva un lungo domenica 3 che ho saltato vista la mia partecipazione alla Apple Run di Cavour il sabato, ma andiamo a vedere il lavoro svolto durante la settimana:
- martedì 5 novembre una sessione di 10 km programmata con 9 km di corsa lenta e nell’ultimo chilometro 5 allunghi di 100 metri con recuperi di 100 metri di corsa facile; http://connect.garmin.com/activity/400567358
- giovedì 7 novembre c’è stata una sessione di interval training da 200 metri, dopo 3 km di riscaldamento ho effettuato 12 sessioni di 200 metri a 48/50″ con recuperi di 200 metri a corsa lenta, alla fine delle sessioni da 200 metri ho fatto defaticamento fino ad arrivare a casa a ritmo molto facile (ho trovato molto lungo le 12 sessioni da 200 metri); http://connect.garmin.com/activity/401316171
- domenica 10 novembre ecco il primo lungo domenicale, questa sessione prevede una corsa lunga svelta ovvero un ritmo un pò più alto della corsa lenta, erano previsti 13 km ma ne ho fatti 15 km in quanto sentivo che le gambe giravano bene. http://connect.garmin.com/activity/402788645
Questa settimana ho deciso anche di cambiare le scarpe che utilizzo per allenamento e per le gare così sabato mattina sono andato da Base Running in Corso Cairoli a Torino con le vecchie Diadora N 9100 e dopo aver provato diversi modelli e diversi marchi la scelta è caduta sulle Asics Gel Nimbus 15. Una scarpa molto più leggera visto anche il fatto che sono dimagrito di 6 kg in tutti questi mesi.