
Prima ed unica gara del 2020, una mezza maratona che già conoscevo e con un bel percorso in mezzo alle vigne e tra i paesi del vino e del tartufo.
Arrivo ad Alba con circa 1 ora di anticipo rispetto alla partenza e colgo l’occasione per salutare amici che non vedevo da tanto visto che in questo 2020 gare podistiche ce ne sono state poche. Apprendo che ci saranno partenze scaglionate, partiranno prima quelli della maratona, poi la mezza maratona donne e poi tutti gli altri uomini della mezza maratona.
Parto alle 9,15 circa e come al mio solito il primo km mi faccio trascinare e lo faccio manco stessi correndo una 10 km, per fortuna mi prende il buon senso e rallento complice anche il fatto che si inizia a salire, ricordo subito una bella rampa dove sicuramente cammino invece che correre ed è la rampa che ci porta nel tratto sterrato che poi ci indizza verso i vigneti e dove c’è il primo ristoro con le bottiglie d’acqua. Il tratto tra i filari è sempre quello dove bisogna restare piu’ attenzione in quanto si va giu’ in discesa su un terreno molto scivoloso.
Finiti i filari dei vigneti si arriva in un bel tratto che costeggia il fiume Tanaro, sembra quasi un trail in questo tratto che poi porta in uno dei tratti piu’ belli di questa mezza maratona, si tratta di un paio di km scanditi da tornanti ed in salita che portano ad un tratto bellissimo e panoramico che ci fa arrivare a piu’ o meno metà percorso nella città di Barbaresco dove c’è la torre alla quale giriamo attorno per poi dirigerci verso la parte finale.
La parte finale di questa gara ècaratterizzata dal fatto che si va giu’ in discesa verso Alba però prima della discesa c’è una bella salita che salgo camminando in quanto troppo ripida per la mia preparazione, io l’ho sempre chiamata la salita della morte in quanto messa lì proprio prima degli ultimi km e che ti taglia in 2 le gambe che già sofforno il sali scendi di tutto il percorso.
Concludo questa gara con un tempo dignitoso di 2h 10′ che è in linea con la preparazione di due mesi e con la voglia di fare meglio nel 2021.
Un immenso grazie va a Triangolo Sport che ha organizzato perfettamente questo evento.
1 commento