Svegliati e corri in vacanza: running che ti rigenera all’alba, ti incanta col paesaggio.

1. Perché correre in vacanza?

La vacanza non è una “pausa” dalla corsa: è l’occasione perfetta per uscire dalla comfort-zone, assimilare nuovi stimoli e ridurre lo stress da performance. Le ricerche sui travel-trend 2025 confermano che le “running vacations” sono in crescita esponenziale, al pari di trekking e cicloturismo

2. L’alba è la nuova palestra

  • Clima ideale: temperature più fresche e meno umidità.
  • Zero traffico, zero distrazioni: strade libere o spiagge deserte.
  • Picco di serotonina: la luce dorata innalza l’umore e sincronizza il ritmo circadiano.
  • Routine che libera la giornata: corri prima che familiari e compagni di viaggio si sveglino.

Tip di coaching: imposta la sveglia 45 min prima dell’alba locale; 5’ mobilità, 25-40’ corsa a ritmo “conversazionale”, 5’ stretching, colazione proteica.

3. Correre con gli occhi: godersi il paesaggio

Correre non come “work-out” ma “sight-jogging”: scegli percorsi panoramici, scatta una foto-ricordo solo alla fine, concentrati su respirazione diaframmatica mentre individui tre dettagli del paesaggio in ogni km (colore, odore, suono). Alleni mindfulness e, di riflesso, economia di corsa.

4. Meno km, più qualità

In vacanza il tempo è prezioso. Riduci il volume, alza il valore tecnico:

GiornoFocusSessione (30-45’)
1Tecnica8×60 m skip-A + 4×100 m strides
2Forza20’ beach run su sabbia dura, 4× (lunges + squat jump)
3Riposo attivoCamminata panoramica, snorkeling o bici
4Soglia3×6’ a ritmo 10 km, rec. 2’
5Trail corto6-8 km collinare, focus postura
6Allungo progressivo25’ easy + 10’ medio + 5’ forte
7MobilityYoga sunrise sul belvedere

5. Trasforma l’esperienza in crescita costante

Con un coaching personalizzato puoi:

  1. Analizzare dati GPS & HRV raccolti in vacanza.
  2. Integrare i nuovi stimoli in un macro-ciclo annuale.
  3. Ricevere feedback video sulla tecnica.
  4. Compila ora il form e prenota la call gratuita: costruiremo insieme il tuo piano su misura a partire dall’esperienza che stai vivendo!

    Categories:

    No responses yet

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *